Giorgio Fuà
Mostra permanente presso la Fondazione Giorgio Fuà, Facoltà di Economia "G. Fuà" Ancona - Università Politecnica delle Marche
a cura di Gabriella Papini e Erika Rosenthal Fuà
in collaborazione con Scuola Normale Superiore Centro Biblioteca e Archivi – Pisa, ISTAO
Da lunghe e affettuose conversazioni tra Erika Rosenthal Fuà con il figlio Silvano Fuà e con Gabriella Papini, nel salotto e nella biblioteca della Casa al Pinocchio, immersa in un grande parco che affaccia dall'alto sul mare e sul porto di Ancona, nasce il progetto della mostra fotografica e documentaria su Giorgio Fuà.
Dopo la prima edizione a Palazzo degli Anziani di Ancona, sede del Consiglio Comunale, 29 giugno - 29 luglio 2012, e la riedizione all'Accademia dei Lincei a Roma, 26 settembre - 3 ottobre 2013, la mostra diventa permanente nella sede della Fondazione Giorgio Fuà presso la Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche "Giorgio Fuà" dal 27 novembre 2013.
Più di 50 immagini fotografiche di grandi dimensioni, documenti, lettere, appunti raccontano una vita che pur nelle angosce delle persecuzioni, fu ricca delle speranze e delle opere di un "viandante con brio".